Attualmente i green dei campi da golf sono tendenzialmente costruiti secondo alcune indicazioni dell’USGA (United Stated Golf Association) che nella maggior parte dei casi garantiscono una sufficiente ritenzione idrica del substrato e un buona penetrazione in profondità delle radici dell’erba limitando al massimo i problemi dovuti al compattamento. Questo metodo prevede infatti che ci sia uno strato superficiale (top soil) di